Il Vigneto, con l’impegno della nostra famiglia, continua a lavorare la terra e a conservare le tradizioni, come il muretto a secco, che non solo sono “caratteristiche” ma che sono anche di grande utilità. Infatti a causa dell’estrema inclinazione del nostro territorio, ciclicamente si verificano crolli di muri, con conseguenti probemi per la coltivazione.
Grazie alla grande esperienza di cui disponiamo, provvediamo alla ricostruzione del muro crollato, seconda una antica tecnica che consiste nel mettere sulla parte frontale sassi di medie e grandi dimensioni e sulla parte posteriore un’abbondante quantità di sassi piccoli, in dialetto “i recausi”.Questo per consentire alla pioggia di filtrare garantendo un adeguato drenaggio ed evitando così che il terreno eserciti un’eccessiva spinta sul muro stesso, causandone il crollo.
Ribadiamo quindi che il mantenimento del territorio è l’unica soluzione attuabile per garantire l’afflusso turistico nelle nostre splendide zone, e che così facendo si mantengono anche le tradizioni e i costumi tipici di un piccolo mondo che NON DEVE SPARIRE!
A nostro parere deve nascere nelle persone delle Cinque Terre un senso di appartenenza che porti alla creazione di un sistema agricolo nuovo che si basi però sulle esperienze e tradizioni del passato.
Scopri i nostri appartamenti in centro a La Spezia
Disponiamo di due appartamenti nel centro storico della Spezia con parcheggio privato coperto, nei pressi della stazione ferroviaria
Appartamentila giara del centro